Solo pochi mesi fa, il Cybertruck di Tesla era il veicolo più discusso del pianeta. Con il suo design angolare, i vetri corazzati e le affermazioni di capacità quasi apocalittica, prometteva di reinventare il pickup e rivoluzionare l'industria automobilistica.

Ma questa settimana la realtà ha colpito duro: Tesla ha silenziosamente tagliato i prezzi del Cybertruck—di oltre $16,000 in Canada e fino a $11,000 negli Stati Uniti. La comunità dei veicoli elettrici ora è in fermento per una sola domanda:

Il Cybertruck sta già finendo la benzina?

🚨 I ribassi che nessuno si aspettava

Tesla è nota per cambiamenti di prezzo improvvisi, ma questi sconti sul Cybertruck sono insolitamente consistenti. In Canada, alcune configurazioni sono scese da CAD $136,000 a meno di $120,000 da un giorno all'altro. Negli Stati Uniti, le versioni di fascia alta come la Cyberbeast hanno subito anch'esse un forte calo.

Perché? Tesla non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma addetti del settore e utenti Reddit in r/TeslaMotors e r/RealTesla hanno alcune teorie:

  • La domanda non soddisfa le aspettative. I primi acquirenti sono entusiasti, ma l'appeal più ampio potrebbe risultare insufficiente—soprattutto con concorrenti come il Rivian R1T e la Ford F-150 Lightning che offrono alternative più pratiche.

  • Colli di bottiglia nella produzione. Secondo quanto riportato, Tesla ha difficoltà a incrementare la produzione del Cybertruck, causando ritardi, frustrazione tra i clienti e ora—un potenziale accumulo di scorte.

  • Riposizionamento strategico dei prezzi. Alcuni ottimisti sostengono che Tesla stia semplicemente creando spazio per un futuro Model base o stia cercando di mettere sotto pressione le case automobilistiche tradizionali con prezzi aggressivi.

🤔 Cosa significa questo per il marchio Tesla

Per anni, Tesla ha prosperato grazie al suo seguito quasi di culto e alla capacità di Elon Musk di far sembrare inevitabili anche le idee più radicali. Il Cybertruck avrebbe dovuto essere il massimo sfoggio — un veicolo audace e futuristico in grado di trainare, correre e sopravvivere all'apocalisse.

Ma tagliare i prezzi così presto è un segnale di problemi. Scuote la fiducia dei consumatori. Suggerisce o sovrapproduzione, domanda debole o prezzi mal calibrati—nessuna delle quali corrisponde al consueto approccio di Tesla.

Pone anche questioni difficili:

  • Tesla ha creato troppo hype intorno a un prodotto che non è in grado di consegnare su larga scala?

  • I compratori di camion elettrici sono più pragmatici di quanto Tesla si aspettasse?

  • Il Cybertruck è più meme che macchina?

🛻 Il quadro generale: il 2025 turbolento di Tesla

Questa non è l'unica notizia su Tesla che sta facendo discutere. La versione 12.5 di Full Self-Driving (FSD) è in fase di rilascio con recensioni contrastanti. Un presunto Tesla Model da $25,000 è stato accantonato all'inizio di quest'anno. E la figura pubblica di Elon Musk continua a suscitare sia fedeltà sia reazioni negative.

Il Cybertruck doveva essere una scommessa audace. Invece, potrebbe trasformarsi in una verifica della realtà—un promemoria che anche Tesla non è immune alle forze di mercato, ai limiti di produzione e alle mutevoli aspettative dei consumatori.

🔮 Quindi, il sogno è morto?

Non ancora. Il Cybertruck è ancora una meraviglia del design e dell'ingegneria. E Tesla ha una storia di riprendersi più forte che mai. Ma i tagli ai prezzi di questa settimana sono più che semplici numeri: sono un segnale che anche le visioni più audaci possono incepparsi senza trazione.

Per ora, sembra che le gomme del Cybertruck stiano girando a vuoto nella sabbia.

Ultime Storie

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuti a questa sezione utilizzando la barra laterale.